Tab1
Andrologia e medicina della riproduzione e sessualità
Livello: 2 Struttura responsabile: Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia -
Coordinatore: Prof. Rosario PIVONELLO N° posti: Numero massimo: 25 - Numero minimo: 5 Costo: € 1.000,00 Crediti formativi: 60 Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento Note: A.A. 2022/23: Bando e atti concorsuali
A.A. 2023/24: Bando e atti concorsuali
A.A. 2024/25: Offerta formativa
Obiettivi formativi
Il Master si propone di offrire ai discenti una elevata formazione teorico-pratica nell'ambito dell'Andrologia Medica, della Riproduzione umana e della Medicina della Sessualità. In particolare, lo scopo è quello di fornire un elevato livello di specializzazione e rilevanti capacità professionali nell'ambito della fisiopatologia, diagnostica e terapia delle malattie dell'apparato riproduttivo maschile e nell'ambito delle patologie di interesse sessuologico delle diverse fasi della vita, dall'adolescenza alla senescenza, necessarie per un approccio olistico alle patologie dell'uomo. Il master ha inoltre lo scopo di fornire competenze nel campo delle moderne tecnologie oggi disponibili sia nel campo della ricerca di base che nel campo della diagnostica di laboratorio e molecolare utili per lo studio delle patologie andrologiche e dell'infertilità di coppia. Gli obiettivi del master saranno raggiunti associando ad una formazione teorica, un training pratico, al fine di consentire ai discenti l'acquisizione di competenze che permettono autonomia decisionale nelle diverse condizioni patologiche.
Modalità didattica
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Svolgimento attività formative e verifiche
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento
Presenza e impegno orario
Percentuale frequenza obbligatoria: 80%